Casa Blog Luoghi da visitare Sassari, la meta perfetta per chi cerca la Sardegna più vera
Sassari, la meta perfetta per chi cerca la Sardegna più vera

Sassari, la meta perfetta per chi cerca la Sardegna più vera

Sassari è la meta perfetta per chi desidera trascorrere dei giorni di vacanza in Sardegna, in una località lontana dalle mete affollate e più famose. Situata nel nord-ovest dell’isola, questa città affascinante e autentica conserva tutto il sapore della Sardegna più genuina, fatta di tradizioni antiche, bellezze naturali e atmosfere senza tempo.

Sassari, una città di storia e cultura

Sassari conserva un’atmosfera raccolta grazie alle sue antiche vie acciottolate, le piazze eleganti e architetture in grado di mescolare stili diversi. In particolare la meravigliosa Piazza d’Italia è in grado di ammaliare sia i residenti che i turisti con i suoi splendidi palazzi ottocenteschi.

Proseguendo a piedi, si incontra la Cattedrale di San Nicola, con la sua scenografica facciata barocca, simbolo spirituale della città. Passeggiando tra le viuzze del centro storico si scoprono angoli intimi e botteghe artigiane che raccontano ancora la Sassari di una volta.

Esperienza indimenticabile tra mare, natura e panorami mozzafiato

A pochi minuti dalla città si apre un territorio sorprendente, fatto di spiagge selvagge, scogliere a picco sul mare e angoli naturali ancora intatti. Tra le spiagge più amate troviamo Platamona, che su presenta come una lunga distesa di sabbia dorata e fondale basso, ideale anche per famiglie.

Ma non solo, Argentiera è un’affascinante ex borgo minerario con una spiaggia selvaggia, circondata da scogliere e mare cristallino. Come non annoverare, poi, Porto Ferro, celebre per le sue acque limpide e le alte dune, amatissima dagli sportivi e dagli amanti delle passeggiate in natura.

Tradizioni che vivono nel tempo

Sassari è una città profondamente legata alle sue tradizioni popolari, che ancora oggi vengono vissute con grande partecipazione dalla comunità locale. In particolare tra le feste popolari più celebri si annovera la Discesa dei Candelieri, che ogni 14 agosto trasforma la città in un’esplosione di colori, suoni e devozione. Un’esperienza autentica che racconta il profondo legame tra il popolo sassarese e le sue radici.

Grandi colonne di legno, chiamate “candelieri”, vengono portate in processione dai gremi, antiche corporazioni di mestieri, in onore della Madonna Assunta. Un’esperienza unica, riconosciuta Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Sapori autentici della cucina di Sassari

Tra i piatti tipici da provare si annovera la Zuppa Gallurese, una sorta di lasagna di pane carasau, formaggio e brodo. Da assaggiare assolutamente i Malloreddus alla Sassarese, dei gnocchetti sardi con sugo di salsiccia e pomodoro. Stesso discorso per il Porceddu, ovvero il celebre maialetto sardo cotto lentamente allo spiedo. Per finire consigliamo le Seadas, un dolce tipico ripieno di formaggio fresco e miele. A dare un tocco in più gli ottimi vini locali, tra cui il Cannonau e il Vermentino di Sardegna.

Un angolo di Sardegna che conquista

Sassari è la meta ideale per chi cerca una Sardegna autentica, fatta di mare limpido, borghi medievali, tradizioni millenarie e una cucina genuina. È perfetta per chi vuole vivere l’isola a ritmo lento, scoprendo scorci nascosti e paesaggi che cambiano dal mare alla montagna, senza mai perdere la loro anima sarda.

© 2025 – BNB Europe™ è un sistema con plugin proprietari. Tutti i diritti sono riservati.
I contenuti sono tutelati da copyright e marca temporale, è vietata la copia o distribuzione non autorizzata. Realizzato da Fibonacci Web – P.IVA: 02045600497

🔒 Questo sito è sicuro

I tuoi dati sono protetti e rispettiamo la tua privacy.
Si possono pubblicare solo annunci con CIN.
Affidati a host verificati con badge ✅